Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 919 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.



Solisti

Tiziana Pizzi

Tiziana Pizzi, diplomata in Canto, Pianoforte e Didattica della musica, si è perfezionata con Margaret Baker, Renata Scotto, Maya Sunara e nel repertorio barocco con Gloria Banditelli e Aris Christofellis. Ha cantato in importanti teatri italiani e stranieri (Pisa, Ravenna, Asti, Bolzano, Lucca, Livorno, Reggio Emilia, Perugia, Lyon, Ludwigsburg, New York) collaborando con direttori quali Fasolis, Webb, Gabbiani, Bonizzoni, Panni, Bressan, Pinzauti, Longobardi, Rabaglia, Bacalov, Ashkenazy, Pappano e Chung. Ha inciso per la Radio Svizzera Italiana (Juditha triumphans di Vivaldi), per la televisione bulgara (Messa in re maggiore di Jommelli), per Musica Immagine (Oratorio della SS. Vergine di Carissimi) e per Rai Radio Tre (Liebeslieder di Brahms).

Articoli Correlati

Rai.it

Siti Rai online: 847