Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 916 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.



Direttori

Xian Zhang

Nata a Dandong in Cina, Xian Zhang ha debuttato con  Le nozze di Figaro al Teatro dell’Opera di Pechino a vent’anni. Si è laureata al conservatorio di Pechino ottenendo anche il Master in Musica. Si è recata negli Stati Uniti nel 1998, vincendo il concorso di direzione d’orchestra “Maazel/Vilar" nel 2002.

La stagione 2013/14 è la sua quinta come Direttore Musicale dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi e ha debuttato ai BBC Proms con un programma di arie verdiane e la Sinfonia Manfred di Čajkovskij. Dal 2011 è stata Direttore artistico della Nederlandse Orkest- en Ensemble-Academie e ha ottenuto la posizione di Direttore associato della New York Philharmonic.

In Europa lavora ai massimi livelli come Direttore ospite, apparendo regolarmente con London Symphony, Royal Concertgebouw, Orchestra Filarmonica Reale di Stoccolma, Filarmonica di Oslo, Orchestra Nazionale Danese e della Radio Svedese, Orchestra di Göteborg, Tonhalle-Orchester di Zurigo, Wiener Symphoniker, Orchestre Philharmonique de Radio France, Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e Staatskapelle di Dresda.

Nel maggio 2008 ha completato sei tournee in Cina con l’Orchestra della Juilliard School. Nella sua carriera ha dato spazio alle opere di compositori cinesi, in particolare ai lavori di Chen Yi (Momentum e Ge Xu).

Come direttore d’opera ha debuttato con successo La bohème con l’English National Opera nel 2007 e con De Nederlandse Opera in Renard e Le Rossignol di Stravinskij

di Robert Lepage nel 2012. Ha diretto Le nozze di Figaro come parte del programma "Merola" della San Francisco Opera, La forza del destino per la Washington National Opera e Nabucco per la Welsh National Opera (oltre al Savonlinna Opera Festival).

Rai.it

Siti Rai online: 847